BENVENUTI SUL SITO DI ANFFAS PARMA

In questo spazio troverete tutti gli appuntamenti che Anffas promuove a favore dei propri Soci e delle loro Famiglie. Le attività che regolarmente svolgiamo sono attività di tempo libero come: teatro-danza, palestra, shiatzu, laboratorio d’arte, cinema e molto altro. L’Associazione garantisce inoltre ai famigliari un servizio gratuito di accoglienza ed informazione attraverso le consulenze offerte dallo Sportello S.A.I? , attivo presso la sede. (sportellosai@anffasparma.it)

DAMMI IL 5!

Puoi contribuire a sostenerci indicando il nostro codice fiscale nella sezione 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi.

SPORTELLO S.A.I.?

Il S.A.I.? (Sportello Accoglienza e Informazione) di ANffAS Parma fornisce gratuitamente informazioni, suggerimenti e consulenza su tutti i principali argomenti d’interesse per la disabilità, come agevolazioni, documentazione e modulistica legislativa, lavoro, scuola.

DISABILITY CARD

La Carta Europea della Disabilità è il documento in formato tessera che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.

ATTIVITÀ

Da anni realizziamo attività di tempo libero finalizzate ad esaudire le richieste dei nostri associati, basate anche e soprattutto sull’autodeterminazione.

ULTIME NOTIZIE

  • Nuova avventura alla Fattoria Didattica Casanuova

    <!-- wp:paragraph --> <p>Dal 7 Luglio inizia per i Soci Anffas una nuova avventura: <strong>LA FATTORIA DIDATTICA A <em>CASANUOVA</em>, TIZZANO VAL PARMA.</strong></p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Durante questo progetto fina...

    learn more
  • CHIUSURA ESTIVA ANFFAS PARMA

    Gent.mi, gli uffici ANffAS Parma rimarranno chiusi da giovedì 3 a venerdì 18 agosto inclusi. Per necessità potete inviare una mail a sportellosai@anffasparma.it Nell'augurarvi buona estate, porgo cordiali saluti. La segreteria. <img class="align...

    learn more

FAQ - DOMANDE FREQUENTI

Tutti possono diventare Volontari. Non è importante avere una laurea o una specializzazione, ma verranno messi a disposizione dei corsi di formazione e informazione per chiunque fosse interessato.

Il Volontario affianca il Disabile, la Famiglia, l’Operatore. Presta mani e piedi per svolgere attività, offre ascolto e sorrisi per alleviare sofferenze, regala un po di tempo per instaurare un’Amicizia.

Chiunque può rivolgersi alla Nostra segreteria e verrà messo in contatto con i referenti delle attività chiamando il n. 0521.261393, scrivendo a volontari@anffasparma.it o passando in sede in via Max Casaburi 15 a Parma.

Dopo di noi

Il problema del “Dopo di Noi” è il problema che più assilla i genitori  con figli  con disabilità  e il più difficile da affrontare e risolvere. ANffAS Parma, direttamente  o indirettamente, è stata coinvolta in diverse esperienze:

La sezione di Parma dell’ANffAS, la cooperativa
“Dopo di Noi”, Il Consorzio di Solidarietà Sociale, l’Associazione Traumi, 
con l’aiuto fondamentale d’alcuni professionisti,  hanno dato vita a una Fondazione Trustee il cui scopo è..

La Cooperativa Sociale “Dopo di Noi” è stata costituita nel luglio del 1993  per volontà d’alcuni genitori, Associazioni (tra cui ANffAS) e Cooperative Sociali, già impegnate da diversi anni nelle problematiche….

La storia della Fondazione Pini è lunga e travagliata.
La Sig.a Maria Pini nel gennaio del 1967 con volontà testamentaria
dava vita a una Fondazione dotandola di un immobile e un podere con….