La Carta Europea della Disabilità rientra all’interno del progetto europeo “EU Disability Card
che ha come obiettivo il mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i paesi aderenti.
La Carta Europea della Disabilità sostituisce a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali attestanti la condizione di disabilità, raccogliendo tutti in un unico documento.

Quindi per certificare la propria condizione di disabilità, a seguito dell’avvenuto riconoscimento ed accertamento da parte delle commissioni competenti, basterà esibire la Carta Europea della Disabilità e permettere la lettura del relativo  QR Code all’operatore incaricato attraverso uno smartphone dotato di fotocamera e collegamento a internet.

Da Agosto 2022, ANffAS Parma è abilitata all’inserimento delle richieste per la Disability Card ai cittadini residenti nel comune di Parma e provincia, dando la possibilità a chi avrà fatto domanda di riceverla direttamente a casa.

Chi può richiedere la Disability Card?

Il cittadino con disabilità in possesso di verbali cartacei antecedenti al 2010 o di verbali rilasciati dalla Regione Valle d’Aosta e dalle Province autonome di Trento e Bolzano attestanti lo stato d’invalidità, ovvero di essere stato riconosciuto invalido da sentenze o decreti di omologa a seguito di contenzioso giudiziario, dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, di essere in possesso dei requisiti previsti per il rilascio della Carta.

Nel caso di minori con disabilità, appartenenti alle categorie di cui all’allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, la domanda deve essere presentata dal soggetto che esercita la responsabilità genitoriale, da chi esercita la funzione di tutore o dall’amministratore di sostegno, utilizzando la delega dell’identità digitale in uso oppure le credenziali d’identità digitale del minore. Nel caso di minori in affidamento familiare, appartenenti alle categorie di cui all’allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013, la richiesta può essere presentata dagli affidatari per il periodo di permanenza dei minori in famiglia.

Dati personali presenti sulla Carta Europea della Disabilità:

Prendi appuntamento per richiedere la tua Disability card, contattandoci :

0521 261393 Andrea Anita Castelli Segretaria e responsabile Disability Card