USATO NON SPRECATO

Posted by
USATO NON SPRECATO
Promuovere il riciclo e il riutilizzo di abiti usati attraverso un’iniziativa solidale: è questo l’obiettivo di “Usato, NON Sprecato” organizzata da Federmoda Parma, aderente ad Ascom in collaborazione con gli ETS #CaritasBorgotaro, #DiManoInMano, #Emc2Onlus e #SèforaSrl impresa sociale #ANFFAS.
Dal 22 al 26 marzo l’arrivo nei negozi delle #nuovecollezioni sarà l’occasione per uno #shopping sostenibile: presso i negozi aderenti di #Parma e provincia, sarà possibile consegnare abiti usati ricevendo in cambio un #buonoacquisto da spendere presso il negozio. I vestiti, puliti e in buono stato, dovranno essere consegnati in una borsa chiusa che verrà ritirata dal negoziante.
“Si tratta di un’iniziativa speciale – ha commentato Filippo Guarnieri, Presidente di Federmoda Parma – pensata per incentivare gli acquisti della #nuovastagione ma soprattutto fare un’azione concreta a sostegno di chi ha più bisogno. Due anni di #pandemia hanno purtroppo avuto un evidente effetto sulle condizioni economiche delle famiglie che sempre più spesso, si rivolgono ai #centridiascolto e ai #servizidiassistenza. Si aggiungono le conseguenze del conflitto Russia/Ucraina i cui effetti hanno già inevitabilmente coinvolto anche il nostro Paese. In questo senso, oltre alle raccolte fondi, che promuoveremo e che sono ciò che al momento è più utile per sostenere le popolazioni colpite dalla guerra, valuteremo, grazie agli ETS partner di questo progetto, di destinare, a seconda delle effettive esigenze, parte della raccolta ai rifugiati che stanno già arrivando in Italia o ai campi profughi che prossimamente potranno essere allestiti.”
Presenti in conferenza stampa
Filippo Guarnieri, Presidente Federmoda Parma
Silvia Borella, Ascom Parma
Gianfranco Carrera – Vice Presidente Di Mano in Mano
Paolo Lommi Responsabile Servizi Socio-Educativi, EMC2 Onlus
Cristiana Torricella CEO Sèfora – impresa sociale ANFFAS