BENVENUTI SUL SITO DI ANFFAS PARMA
L’ ANffAS è un’associazione di famiglie che hanno figli con disabilità intellettiva e o relazionale. In questa pagina trovi tutti gli appuntamenti che l’ANffAS ha creato per i suoi soci e per le famiglie dei soci.
Noi facciamo molte attività. Le attività che facciamo più spesso sono:
- Teatro-danza
- Palestra
- Shiatzu.
Lo Shiatzu è un tipo di massaggio.
- Laboratorio di arte.
- Cinema. Eccetera.
L’ ANffAS dà alle famiglie
anche un servizio
che accoglie le persone con disabilità e le loro famiglie.
L’ ANffAS da anche informazioni alle famiglie
- sulla disabilità
- sugli aiuti alle persone
- sulle attività che fa.
Il nome di questo servizio
è Sportello S.A.I.
Per usare lo Sportello S.A.I.
devi andare alla sede dell’L’ ANffAS.
Puoi anche scrivere una e-mail
a questo indirizzo:
sportellosai@anffasparma.it.
DAMMI IL 5!

Se vuoi aiutare ANffAS Parma devi scrivere il codice fiscale di ANffAS Parma nella sezione 5×1000 del documento: dichiarazione dei redditi. Devi compilare il documento: dichiarazione dei redditi per fare sapere allo Stato italiano quanto hai guadagnato in un anno.
SPORTELLO S.A.I.?

Il S.A.I.? (Sportello Accoglienza e Informazione) di ANffAS Parma fornisce gratuitamente informazioni, suggerimenti e consulenza su tutti i principali argomenti d’interesse per la disabilità, come agevolazioni, documentazione e modulistica legislativa, lavoro, scuola,…
DISABILITY CARD

La Carta Europea della Disabilità è il documento in formato tessera che permette alle persone con disabilitàdi accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate
ATTIVITÀ

Da anni realizziamo attività di tempo libero finalizzate ad esaudire le richieste dei nostri associati, basate anche e soprattutto sull’autodeterminazione.
Ultime notizie
-
Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Emilia Romagna
Vi informiamo che il prossimo 5 marzo si terranno a Bologna gli Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Emilia Romagna. Sarà la prima occasione del 2025 per riprendere il...
Leggi di più→
Domande che si fanno di più
Il volontario è una persona
che aiuta altre persone.
Tutti possono diventare volontari.
Non c’è bisogno di studiare
per diventare volontari.
Se hai bisogno,
ci sono dei corsi
per imparare a fare i volontari.
Il volontario aiuta
e diventa amico di:
• la persona con disabilità
• la famiglia della persona con disabilità
• l’operatore.
L’operatore lavora
con le persone con disabilità.
Chiunque può rivolgersi alla Nostra segreteria e verrà messo in contatto con i referenti delle attività chiamando il n. 0521.261393, scrivendo a volontari@anffasparma.it o passando in sede in via Max Casaburi 15 a Parma.
Tra poco scoprirai che questa è la tua nuova famiglia! 🙂
Vittoria Pozzoli
Il tempo passato all’Anffas di Parma non ha prezzo! Si ride, si gioca, si aiutano persone straordinarie
Leonardo Cagnolati
Vi aspettiamo a braccia aperte, il vostro tempo libero è la nostra vera ricchezza. Non ve ne pentirete.
Cristiana Torricella
Dopo di noi
Il problema del “Dopo di Noi” è il problema che più assilla i genitori con figli con disabilità e il più difficile da affrontare e risolvere. ANffAS Parma, direttamente o indirettamente, è stata coinvolta in diverse esperienze:

Fondazione Trustee
La sezione di Parma dell’ANffAS, la cooperativa “Dopo di Noi”, Il Consorzio di Solidarietà Sociale, l’Associazione Traumi, con l’aiuto fondamentale d’alcuni professionisti, hanno dato vita a una Fondazione Trustee il cui scopo è..

Coop Sociale Dopo Di Noi
La Cooperativa Sociale “Dopo di Noi” è stata costituita nel luglio del 1993 per volontà d’alcuni genitori, Associazioni (tra cui ANffAS) eCooperative Sociali, già impegnate da diversi anni nelle problematiche….

Fondazione Pini
La storia della Fondazione Pini è lunga e travagliata.
La sig.a Maria Pini nel gennaio del 1967 con volontà testamentaria dava vita ad una Fondazione dotandola di un immobile ed un podere con
LE NOSTRE RUBRICHE
Qui trovi 3 collegamenti utili:
● Brevi Informazioni ● Il Dizionario Delle Parole di ANffAS ● Le Parole Giuste. – ANffAS Nazionale ha collaborato con ANffAS Parma per scrivere queste comunicazioni.